
QUATTRO DOMANDE PER UN LIBRO
– QUATTRO DOMANDE PER UN LIBRO –
Federica ha incrociato il mio cammino un po’ di tempo fa e, chiacchiera dopo chiacchiera, la sto imparando a conoscere sempre un pó più.
E quello che vedo è un mix di creatività, consapevolezza, forza, idee. Lei immagina illustrazioni, immagina ‘casette rifugio da abitare’, immagina poesie e poi le fa diventare realtà!
Quando abbiamo proposto i venerdì con “CURA È…” e siamo riuscite tra le sue illustrazioni e le mie parole ad unire le nostre riflessioni ed i nostri pensieri mi sono accorta di quanto in realtà lei sia una persona che ringrazio infinitamente che i social abbiano portato nella mia vita.
Nel frattempo, ho scoperto che aveva raccolto i suoi pensieri e le sue illustrazioni in un libro. E poi, ho letto quel libro e credo che le sue parole possano essere uno spunto di riflessioni per molti, un piccolo caldo abbraccio per chi forse ne ha bisogno.
@la_stropicciamenti pronta per tutto quello che insieme potremo ‘pensare’ e pronta a vedere, con orgoglio tutto quello che tu potrai ‘diventare’ credendo in tutte le tue risorse.
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

I MIEI ALBI DA COMODINO
I MIEI ALBI DA COMODINO, quelli che per un motivo o per l’altro, si sono incastrati nelle pieghe dentro di me
–
“Gli uccelli”, quando hai bisogno di ricordare che un solo minuscolo dettaglio può fare una differenza enorme, in te, negli altri.
“Guarda che la luce è del cielo”, in ogni momento in cui vacilli, in cui ti senti ‘divers*’, incompres * , sol*, in cerca del coraggio necessario. Quelle ali da aprire per volare, questo albo è per me preziosissimo.
“Un mare di tristezza” quando devi ricordare di cambiare le lenti con cui guardi il mondo perché è a seconda di come decidiamo di guardare le cose che quelle stesse cose ‘diventano’.
“Ascolta” regalare, da condividere, da leggere quando ti devi ricordare di quelle persone meravigliose che silenziosamente sanno starti accanto, semplicemente essendoci.
“Dolores e io”, da leggere insieme al proprio dolore, ripercorrendo quel viaggio lungo il filo che unisce ognuno alla propria sofferenza, stando accanto senza più paura.
“Non ho dimenticato” , quando vuoi rispolverare quelle piccole cose belle che poi sono quelle grandi, non smettendo mai di notarle.
“Oh quante cose vedrai!” da leggere lungo tutto il cammino tra fragilità e forza della vita.
“Che sapore ha l’arcobaleno?”, per perdersi nelle illustrazioni, per provare quella meraviglia tipica di occhi bambini, per farsi domande semplici che racchiudono un universo.
“Kumiko e il drago” da leggere quando si ha bisogno di sentire vicino chi non c’è, per cullarsi nei ricordi e in quel filo indissolubile che lega le anime oltre la distanza.
“‘S’alza il vento”, quando tutto sembra distrutto, quando la tempesta ha raso al suolo ogni certezza, perchè poi arrivano i germogli e una nuova primavera. Sempre.
“Il filiambulante” quando si cammina alla ricerca di equilibri leggeri, quando si ripercorre la strada fatta, quando ci si re-inventa, quando la vita ‘accade’.
“Il gigante e il cavaliere” , il vero senso dell’esserci per l’altro oltre il tempo, in ogni nonostante, in ogni ‘wow’, in ogni istante, con tutti se stessi.
Mi sono trovata in ogni pagina di questi albi.
E tu? Li conosci? Quale ti incuriosisce?
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Libroterapia – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

Stai nel flusso, tra cieli stellati e labirinti di mondi paralleli
Stai nel flusso, tra cieli stellati e labirinti di mondi paralleli
Nel momento.
Godendoselo cosi com’è.
Così come viene.
Senza aspettative.
Senza pensarci.
Vivendolo per quello che è.
Senza accelerare, senza scappare.
Semplicemente…
Stando in quel flusso.

Quindi oggi grazie a te che sei in grado di ‘portare musica’ e che mi/ci ricordi di immergersi in quel flusso, semplicemente non dimenticandosi di vivere.
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

” Gli innamorati del libro ” di F. Lauren
– CRESCIAMO LEGGENDO e “Gli innamorati del libro” di F. Lauren, ed @paneesalelibri –
Ecco alcune pagine spensierate, un po’ come quella sensazione, quasi un leggero solletico che si prova negli istanti in cui si percepiscono i primi ‘sintomi’ dell’innamoramento. Te la ricordi?
Due particolari personaggi, i protagonisti.
Lui vive nella pagina di sinistra, lei in quella di destra.
E ognuno vive il suo mondo ben ‘arredato’, fatto di routine quotidiane scandite, di cose belle da fare, di totale serenità.
Ma…. quando si è innamorati non si dovrebbe sempre stare con la persona che si ama? Un problema enorme perché… tra di loro c’è una fastidiosissima e insormontabile rilegatura del libro.
Ma loro sono tranquilli (e sicuri del loro amore!) e hanno la soluzione e quella soluzione siamo proprio noi lettori che diventiamo un po’ ‘cupido’… come? Non te lo dirò! Per questo devi leggere queste pagine!
Un albo che nell’assoluta semplicità ci ricorda quanto l’amore sia condividere e ricercare la vicinanza dell’altro ma… a partire da un mondo già ‘ben arredato’, dove l’amore possa essere un valore aggiunto, un aggiungere e non sottrarre.
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

Cercati nelle storie e l’illustrazione che lo rappresenterà
CERCATI NELLE STORIE e l’illustrazione che lo rappresenterà (e io oggi non posso che essere felice) –
Mi sono imbattuta nella pagina di Giulia qualche mese fa per caso e… mi sono innamorata del suo modo di rendere “disegno” i mondi degli altri, di ascoltare il vissuto e le emozioni riuscendo poi a farli diventare un’illustrazione su carta e su pelle. Da lì, ci siamo parlate e ho scoperto una dolce persona speciale che spero possa, passo dopo passo, raggiungere tutti i suoi teneri sogni illustrati. 
E poi le ho raccontato un po’ del mio mondo, di me a gambe incrociate su una nuvola, del mio bisogno di perdermi tra pagine da sfogliare, tra idee che diventano semi e quindi rigogliosi alberi, di attimi che sono bolle di sapone da veder volare.
Di me che mi perdo tra polaroid di ricordi, tra pensieri che volteggiano leggeri come piume, tra calde lucine appese e una tazza di tè tra le mani.
E poi le ho raccontato del mio CERCATI NELLE STORIE, di quanto ci credo, di quanto trovo stupendo il trovarsi tra le parole di un libro, in una storia raccontata e condivisa, negli albi illustrati che possono colmare silenzi, donare significati, curare vuoti e aprire brecce per (ri) scrivere le proprie storie e nei film d’animazione, nella loro magia più profonda che fa tornare quei bambini che siamo stati ma aprendoci a riflessioni e consapevolezze immense.
Da qui, ecco la sua illustrazione che da oggi rappresenterà il viaggio di Cercati nelle storie.
Ogni particolare disegnato ha per me un senso e un significato. E quella bimba ricciola sono sicuramente io ma siete anche tutti voi quando, ognuno a suo modo, trovate nel ‘mondo’ intorno lo spazio per voi, per riconoscervi, per trovarvi e ritrovarvi, per riflettere e per darvi la possibilità di essere voi, nella vostra unicità e bellezza.
Con l’augurio di perdervi tra i rami di quell’albero che nasce dalla vostra curiosità, dalla vostra scintilla e dal vostro (ri)cercarvi, non dimenticando di appenderci tutto quello che vi piace e in cui credete.
#cresciamoleggendo
Libroterapia – Senago

Riconosci la tua unicità
” Riconosci la tua unicità “
PSICOCOCCOLE (condivisione da pensieri liberi di uno scrittore e occhiali per vedere il mondo con tinte diverse)
Riconosci quella stessa unicità che sei in grado di vedere, sostenere e amare negli altri in te.
Riconosci la tua unicità.
E poi ‘falla parlare’ e condividila.
Perchè il bello è quello che si crea.
“Se due sistemi interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separati, non possono più essere descritti come due sistemi distinti ma, in qualche modo, diventano un unico sistema.
Quello che accade a uno di loro continua a influenzare anche l’altro, anche se distanti anni luce”

VIVI COME PETRIX (e carte di cioccolatini che vogliono diventare mongolfiere)
– VIVI COME PETRIX (e carte di cioccolatini che vogliono diventare mongolfiere) –
Stare, tra le nuvole.
Lasciarsi trasportare, tra i sussurri del vento.
Vivi come Petrix: https://www.psicologacristinamariani.com/vivi-come-petrix/
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

PSICOCOCCOLE e quelle parole da raccogliere e custodire con cura
– PSICOCOCCOLE e quelle parole da raccogliere e custodire con cura –
Alcune parole che, per diverse vie, ci ‘trovano’
sono talmente preziose
da dover essere conservate e protette
nel modo migliore possibile.
E poi riaffioreranno da sole quando ne hai più bisogno.

Quali sono le ‘parole belle’ che conservi?
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “
Learn More
Abbracciare il difficile che vive in tutti noi – accettazione
– ANGOLI DI MONDO e DETTAGLI DI ATTIMI delle ultime settimane, in studio e fuori –
Tra fantasmi, rarità che significa trovare qualcosa di speciale, doni pensati per un sorriso, idee che sono scintilla, spiragli che sono luce, la cura del silenzio, parole che rincorrono pensieri che rincorrono sogni, nonostante tutto.
“È facile amare
il bello di noi
il vero amor proprio è
abbracciare il difficile
che vive in tutti noi
– accettazione”
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “
