
CRESCIAMO LEGGENDO : “Sorella di neve” di M. LUNDE e L. AISATO,
by Dott.ssa Cristina MarianiGennaio 25, 2023 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
– CRESCIAMO LEGGENDO : “Sorella di neve” di M. LUNDE e L. AISATO, ed. @giuntieditore
Questo libro è arrivato in regalo a Natale ed e diventato, casualmente, la mia prima lettura del 2023.
24 capitoli che racchiudono il Natale e tutte le emozioni che esso può racchiudere… letto sul finire di questo periodo ha intensificato ancora di più in me alcune sensazioni.
Di cosa parla? C’è Christian un bambino che ama il Natale e che è nato proprio il giorno della vigilia. Ma Christian ha anche perso sua sorella maggiore e sa che, quest’anno il Natale non potrà essere lo stesso per lui e per la sua famiglia… ognuno chiuso nel suo dolore va avanti come può facendo finta che tutto è normale ma niente lo è.
E poi c’è Hedwig, una bimba sorridente e piena di vita che arriva nella vita di Christian senza alcun preavviso ma in poco tempo diventa importantissima, creando con lui un legame intenso.
In queste pagine c’è malinconia, quella che si diffonde dentro e arriva dritta ad inumidirti gli occhi. C’è il dolore, c’è rabbia, c’è sofferenza, c’è la tristezza e la solitudine, c’è la difficoltà a superare il passato e i suoi fantasmi. Ci sono i segreti, le parole non dette, la paura di tirarle fuori distruggendo un equilibrio fatto di cristallo.
C’è il calore del Natale, quello fatto di ricordi, di suoni, di profumi, di preziosi riti, di parole calde e di momenti semplici.
E c’è la speranza, la dolcezza, la tenerezza, l’ unione, la condivisione, la necessità di ricordare per andare avanti, l’inscalfibilità di alcuni affetti e legami.
Un libro che se dovessi definire con una sensazione potrebbe essere un caldo e tenero abbraccio, quel posto sicuro a cui si arriva dopo una tempesta.
Storia che scorre accanto alle illustrazioni di @lisaaisato (che adoro!) e che non possono che esaltarne il contenuto.
Ok, questo libro mi è piaciuto.
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Learn More
In terapia il tempo è spesso fonte di pensieri e riflessioni anche molto intense
– PSICOCOCCOLE –
In terapia il tempo è spesso fonte di pensieri e riflessioni anche molto intense.
Il tempo passato spesso pesa talmente tanto nel bagaglio ‘vita’ che ognuno si porta sulle spalle da condizionare il tempo presente.
Il tempo futuro a volte è talmente offuscato e la rassegnazione è talmente tanta da non essere nemmeno menzionabile.
E in mezzo… c’è il presente che spesso per il peso del passato e la paura per il futuro non viene vissuto veramente.
Ma le fiamme delle candele che casualmente appaiono in questa foto ci possono dire molto, il presente è quello che deve emergere, è l’unico tempo su cui ‘possiamo’ davvero qualcosa!
Il passato, nel bene o nel male, ci ha insegnato qualcosa e dobbiamo cercare di lasciarlo nel tempo passato.
Il futuro non si può prevedere davvero e il presente? Ecco la fiamma più alta e scoppiettante: sul presente possiamo scegliere , possiamo viverlo cercando di farlo al meglio con le risorse e le possibilità che abbiamo.
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Learn More
CRESCIAMO LEGGENDO – “Parole” di Guridi,
by Dott.ssa Cristina MarianiGennaio 16, 2023 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
– CRESCIAMO LEGGENDO –
“Parole” di Guridi, ed. @kite_edizioni
Parole.
Parole come macigni.
Parole che curano.
Parole che scaldano.
Parole che spronano e parole che invece distraggono.
Parole mancanti e silenzi che pesano.
Parole, semplicemente (?) parole.
Non potevo che iniziare il nuovo anno con un libro di @kite_edizioni che si conferma una delle case editrici che più amo per gli innumerevoli albi illustrati che sono pubblicati e che utilizzo in terapia e nei corsi.
Inizio il 2023 con “Parole”, albo appena arrivato nella mia libreria (grazie @ilibrieigiorni ) perché un po’ questo vuole essere il mio auguro per tutti voi per questi nuovi 365 gg. Vi auguro (e mi auguro) di ricevere ‘tutte le parole di cui abbiamo bisogno’.
Ci auguro di riuscire ad esternare quello che vorremmo esternare e di non ricevere parole gratuite che fanno solo male (o ricevere assenza di parole, a volte anche peggio!).
Perché, come ci ricordano queste pagine e credo fermamente, le parole vanno usate con cura avendo il potere di scavare nel profondo delle anime. Una parola può scaldare, una parola può distruggere.
Quali parole vorresti sentirti dire?
Quali parole hai usato ma non avresti voluto?
Quali parole vorresti dire?
Parole sarà sicuramente in un nuovo gruppo di libroterapia con albi illustrati che partirá in questo nuovo anno! Intanto buona lettura ma soprattutto buone riflessioni.
#cresciamoleggendo
https://www.psicologosenago.it/Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Learn More
Primo libro dell’anno – Quale scegliere
by Dott.ssa Cristina MarianiGennaio 11, 2023 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
Come ogni anno, chiudo l’elenco dei libri letti nel 2022, quest’anno con la frase “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso” (D.Pennac) per lasciare spazio al primo libro dell’anno, scelta che da sempre curo particolarmente… un po’ come un rito di buon auspicio.
Con che libro iniziate questo nuovo anno? Che pagine avete tra le mani?
Condividetelo
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologo – Senago

Libri in frasi
– LIBRI IN FRASI –
” Risero alcuni di quel mutamento, ma egli li lasciava ridere e non vi badava, perché sapeva bene che molte cose buone, su questo mondo, cominciano col muovere il riso di certa gente. (……).
Anch’egli, in fondo al cuore, rideva: e gli bastava questo, e non chiedeva altro. “
Charles Dickens
I Passi della Mente
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Learn More
CIAO 2022
– CIAO 2022 –
Quest’anno non ho molto da dire (o forse avrei troppo!). Basta solo guardarsi intorno, al di là del proprio spazio vitale, per vedere questo 2022 con chiarezza e a volte con molta disillusione e turbamento.
Se devo guardare al mio anno, fatto di quotidianità e di 365 giorni vissuti in una vita ‘normale’, potrei racchiudere cosa ha rappresentato per me questo 2022 in un unico pensiero: direi che per me è stato l’anno in cui mi sono sentita e sono stata spesso scelta e in cui ho scelto, tantissime volte.
Essere scelti, ti fa sentire importante a fronte della responsabilità di dover essere all’altezza. Scegliere è liberatorio, è affermazione di sè e dei propri bisogni ma ogni scelta porta con sè anche dubbi ed, a volte, è estremamente disarmante.
Siamo fatti di storie e di relazioni. Grazie a chi con me ha intrecciato la sua storia, grazie a chi mi ha regalato le sue emozioni, grazie a chi mi ha scelto (e non) e a chi ha rispettato e mi ha supportato nelle mie scelte, grazie a chi mi ha ricordato che non scegliere è comunque una scelta. Grazie ad ogni relazione che si è creata, riforzata, confermata in quest’anno.
… verso il 2023!
G0cce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Learn More
CALENDARIO DELL’AVVENTO 2022, TRA ALBI E PAROLE
by Dott.ssa Cristina MarianiDicembre 24, 2022 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
24 DICEMBRE – CALENDARIO DELL’AVVENTO, TRA ALBI E PAROLE-
Ed ecco che si chiude il calendario dell’avvento, tra albi e parole di quest’anno… un viaggio tra le pagine dei miei amati albi illustrati.
Buona vigilia con tutto lo SPIRITO natalizio possibile grazie a questo albo dolcissimo “Il pettirosso e Babbo Natale” di J. Fearnley, ed. @gribaudo_editore
Segui il calendario dell’avvento su https://www.facebook.com/marianicristina.psico
Mi è stato chiesto di poter avere una bibliografia con i titoli che vi propongo di seguito:
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Learn More

Speciale è chi ascolta le tue paure
Speciale è chi ascolta le tue paure e le trasforma in coraggio.
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Learn More
” Il mondo è tuo ” di R. Bozzi e O. Zagnoli
by Dott.ssa Cristina MarianiDicembre 14, 2022 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
– CRESCIAMO LEGGENDO e le pagine scelte da voi
“Il mondo è tuo” di R. Bozzi e O. Zagnoli, ed. @terredimezzo
Di libertà.
Libertà di scelta, di sbagliare, di amare e non, di avere un’opinione, di imparare.
Libertà di essere felice (ma anche infelice!), di rispettare ed essere rispettati.
Questo albo, nella sua semplicità, veicola alcuni dei messaggi più importanti per ogni generazione… alla base di tutto la libertà.
Ognuno di noi ha il diritto di essere se stesso, nel rispetto di chi ci sta attorno. Ognuno di noi ha dei limiti da accettare ed ognuno di noi fa parte del mondo e allo stesso tempo è ‘portatore’ del suo mondo interiore, bene da condividere con gli altri. Ognuno deve rispettare delle regole per vivere in armonia.
Semplici e allo stesso tempo essenziali questi insegnamenti! Che possano essere ‘diffusi’ il più possibile tra i più piccoli, il nostro futuro!
DAL LIBRO :
“Sei libero, ma hai dei limiti. Però se ti impegni con tutte le tue forze potrai superare quei limiti.”
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Learn More
Il potere delle parole
by Dott.ssa Cristina MarianiDicembre 9, 2022 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments