
Il pensiero di lui era sempre con me
“Il pensiero di lui era sempre con me: non era una nebbia mattutina che il sole potesse disperdere; né un’immagine tracciata sulla sabbia che le tempeste potessero cancellare: era un nome scritto sul marmo, destinato a durare a lungo quanto il marmo su cui era inciso.”
Charlotte Brontë
@rbaitalia
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Learn More
CRESCIAMO LEGGENDO con “Il carnevale degli animali”
by Dott.ssa Cristina MarianiFebbraio 18, 2021 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
I libri @usborne_books – @usborne_italia sono sempre una bella scoperta ed una conferma.
Dopo “La magia del Natale”, “I gufetti della Valle dei Sogni” per addormentarsi e i suoni “Nella giungla” e “Nella fattoria”, quello di oggi è un libro musicale dalle illustrazioni dettagliate e piene di intagli, con pulsanti sonori da premere per riprodurre estratti da “Il Carnevale degli animali” del compositore Saint-Saëns.
Devo dire che questi libri musicali piacciono molto anche a me! Buona lettura e buon ascolto ai grandi e ai piccini!
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Learn More
#cresciamoleggendo con Diari di Sylvia Plath
by Dott.ssa Cristina MarianiFebbraio 12, 2021 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
“Bisogna che tu faccia ancora questa cosa per me. Distruggi la tua immagine e strappamela via di dosso. Bisogna che tu mi dica con parole molto precise e concrete che non sei disponibile, che non mi vuoi da te a Parigi tra qualche settimana e che io non ti devo chiedere di venire in Italia con me o di salvarmi…
Ti chiedo di riflettere su tutto questo con il cuore e con la testa, dato che adesso, all’improvviso, ho una cosa fondamentale da domandarti: perché mi sfuggi (…)?
Sono talmente ingenua da amare la primavera e
Grazie a quella strana consapevolezza che mi arriva comeda pensare che il tuo negarla ad entrambi sia sciocco e terribile, quando la sua magia è solo nostra. una chiaroveggenza, so che sono sicura di me e del mio amore per te, enorme e spaventosamente immutabile, che non morirà mai. Ma per me è tutto più complicato perché il mio corpo è legato alla fiducia e all’ amore…”
(S. Plath)
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Learn More
Sfogliando il mio quaderno delle frasi…
by Dott.ssa Cristina MarianiFebbraio 4, 2021 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
Oggi, per #libriinfrasi , G.R.R. Martin ci ricorda quanto la mente sia un’arma potente e i libri fonte inesauribile di conoscenza.
” Come arma, mio fratello ha la spada e Re Robert la mazza da combattimento. Io ho la mente , e per continuare ad essere un’arma valida, la mente ha bisogno dei libri quanto una spada ha bisogno della pietra per affilarla. Per questo, Jon Snow, io leggo così tanto. “
G. R. R. Martin
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Learn More

La tristezza è parte intrinseca della trama della felicità.
by Dott.ssa Cristina MarianiGennaio 30, 2021 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
“Nella vita ci sono degli schemi… dei ritmi. È così facile rimanere intrappolati in una singola esistenza, immaginare che i momenti di tristezza o di tragedia o di fallimento o di paura siano il risultato di quella determinata esistenza. Che siano un effetto collaterale del condurre un certo tipo di vita, invece che la semplice conseguenza del vivere. Ciò che intendo dire è che sarebbe molto più semplice se capissimo che non esiste un modo di vivere che ci rende immuni dalla tristezza. E che la tristezza è parte intrinseca della trama della felicità. Non si può avere una senza l’altra. Naturalmente, esistono gradi e misure diverse per entrambe. Ma non esiste una vita in cui si possa vivere in una perenne felicità. E credere che invece sia possibile non fa che generare altra infelicità nella vita che viviamo.”
(M. Haig)
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Libroterapia – Senago
Learn More
Ho lottato invano. Non c’è rimedio
by Dott.ssa Cristina MarianiGennaio 20, 2021 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
“Ho lottato invano. Non c’è rimedio. Non sono in grado di reprimere i miei sentimenti. Lasciate che vi dica con quanto ardore io vi ammiri e vi ami.”
(J.Austen)
Ho resistito la prima volta ma, con le nuove ristampe, come non cascarci?
#cresciamoleggendo
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
#cresciamoleggendo con “L’aggiustacuori” di A. Abad ed illustrato da G. Pacheco
by Dott.ssa Cristina MarianiGennaio 10, 2021 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
Mattia aggiusta i cuori, con dedizione e pazienza.
“Nella stufa a legna del suo laboratorio scalda i cuori gelidi e, con un ago d’argento, ricuce quelli infranti.
Con pinze intrise d’oblio regola l’ora di chi è rimasto indietro perché non si rattristi sui ricordi del passato.”
Mattia ama profondamente e intensamente Beatrice. Ogni primavera, con la perseveranza tipica di chi ama, va dalla sua amata portandole un cuore che ha costruito per lei. Beatrice infatti non ha un cuore e, ogni volta, sprezzante, accetta il dono di Mattia ma senza degnarlo nemmeno di uno sguardo.
Beatrice non sa che Mattia, in ogni cuore che le porta, ha nascosto un pezzetto del suo di cuore e con il tempo, arriva a non averne più per sè….
Non vedendolo arrivare all’appuntamento di ogni primavera, Beatrice lo va a cercare e scopre che Mattia le ha donato fino all’ultimo pezzetto del suo cuore…
Beatrice riuscirà a ricomporre il cuore di Mattia e tutto tornerà ad essere uguale a prima… o quasi!
Mattia non sa che Beatrice ha tenuto un pezzetto del suo cuore per sè riuscendo così, ogni primavera, a sorridergli.
Una storia nostalgica, commuovente, con illustrazioni dai toni tra il blu e il rosso che ci parlano d’amore. Un racconto di un amore assoluto, quasi annientante capace di riconoscere il bisogno dell’altro… ma anche un racconto che ci ricorda quanto un dono d’amore può portare un sorriso nel cuore di chi quel cuore per la vita vissuta, per esperienze, ce l’ha congelato.
LIBROTERAPIA – Senago
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
“ Tu appartieni ”
“Tu appartieni”
“Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni. “
( F. S. Fitzgerald )
LIBROTERAPIA – Senago
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
E voi questo 2021 con che libro lo iniziate?
Dal 2012 ormai scrivo su questo quaderno ogni libro letto durante l’anno, un po’ per tenerne traccia e un po’ perché, a fine anno, mi piace ripercorrere il mio cammino ‘di libri’.
Quest’anno appena passato, complici i vari lockdown ma soprattutto la voglia di riprendere le mie passioni un po’ trascurate negli ultimi tempi, mi ha visto tuffarmi in libri di ogni tipo, a volte anche lontani dai generi che preferisco.
La voglia di utilizzare una mia passione (la lettura) al servizio di un’altra mia passione (la psicoterapia), utilizzando un nuovo strumento nel lavoro, ha fatto il resto….
E voi questo 2021 con che libro lo iniziate?
LIBROTERAPIA – Senago
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
Il CALENDARIO DELL’ AVVENTO di #cresciamoleggendo 24 Dicembre 2020
by Dott.ssa Cristina MarianiDicembre 24, 2020 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
24 Dicembre.
Eccoci giunti alla fine di questo calendario dell’avvento che spero vi abbia potuto accompagnare in questo mese.
E come Dante, accompagnato da Virgilio, è uscito dal suo viaggio nell’Inferno rivedendo la luce così, mi auguro, ognuno di voi possa avere sempre la speranza di rivedere la luce nel mezzo delle tenebre.
Un anno fatto di sofferenza per l’umanità… che possa il mondo uscire presto a ‘riveder le stelle’.
” E quindi uscimmo a ritrovar le stelle “
( D. Alighieri )
LIBROTERAPIA – Senago
Psicologa Cristina Mariani
Learn More