
“Io cambierò il mondo. Poesie per crescere” di J. Carioli e C. Armellini
– CRESCIAMO LEGGENDO, TRA ALBI E PAROLE –
“Io cambierò il mondo. Poesie per crescere” di J. Carioli e C. Armellini, ed. @fatatrac
Diventare grandi: un viaggio fatto di scoperte, paure e coraggio, ricerca di conforto e rassicurazione alternata a voglia di conoscere e viaggiare (anche solo con la fantasia!)
Ecco delle poesie dai toni melodiosi, divertenti e leggere ma che sanno arrivare al profondo di ogni bambino ‘che siamo stati’ e parlare ad ogni piccolo che sta crescendo.
Per ritrovare chi eravamo e il nostro viaggio di crescita, ricordandoci che ogni bambino ha davvero in sè il potere di cambiare il mondo!
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago

Qualche albo da risfogliare per la festa del Papà
– CRESCIAMO LEGGENDO, TRA ALBI E PAROLE –
Qualche albo per il 19 Marzo da risfogliare
“Cose da fare”, O. Jeffers – @zoolibri_books
“Chiedimi cosa mi piace”, B. Waber e S. Lee – @terredimezzo
“Le mie mani sono le tue ali”, A. Pellai – @deagostinilibri
“Papà, mi prendi la luna per favore?”, E. Carle – Mondadori Libri per Ragazzi]
“Ti voglio bene, papà!”, E.Carle – Mondadori Libri per Ragazzi]
“Ci pensa il tuo papà”, M. d’Allancé – @babalibri
“Gruffaló e la sua piccolina”, J. Donaldson e A. Sheffield – @edizioniel

AMORE tra Albi e parole – #cresciamoleggendo
– CRESCIAMO LEGGENDO, TRA ALBI E PAROLE E L’AMORE –
Ho sempre vissuto da piccola un eterno conflitto interiore in questa giornata. Per una scusa o per l’altra S. Valentino deludeva sempre le mie aspettative da ragazzina. Ricordo che molti 14 febbraio sono stati una ricerca quasi doverosa e unidirezionale di un festeggiamento che forse, alla fine, per motivi diversi, non sentivo in fondo nemmeno io.
Devo dire che il mio rapporto con questo giorno è cambiato quando ho iniziato a capire che non dovevo ricercare per forza l’amore nella relazione amorosa ma che potevo simbolicamente festeggiare me stessa e l’amore che mi muove in quello che faccio e in quello (e le persone) a cui tengo.
Non a caso non ricordo in passato molti 14 Febbraio degni di nota… quello che ricordo con tenerezza è stato quando ho ricevuto un peluche che desideravo tantissimo (esiste ancora in casa mia! ) regalatomi da mia mamma. E poi i bigliettini pieni di cuori che facevo alla mia famiglia.
Oggi per me è semplicemente un momento in cui simbolicamente penso all’amore in ogni sua forma, da quello per sè stessi a quello per la famiglia, per quello in cui si crede, per le persone a cui pensi.
Ho provato a selezionare tra i miei albi alcune illustrazioni che meglio potessero descrivere quelli che possiede essere per me alcuni dei volti dell’amore.
Amore che ci sarà oltre ogni distanza terrena, amore puro e indelebile nel tempo.
Amore come prendersi cura di sè e per chi ci è accanto.
Amore ricucito e amore destinato, amore che parla di vita vissuta.
Amore fatto di gesti e parole semplici ma eterne, amore fatto di ricordi.
Amore fatto di quello che amiamo.
Amore come pazienza, attesa, a volte incomprensione, indecisione, compromessi, crescere insieme.
Amore per sè, per tutte le parti di sè.
Titoli degli albi nelle illustrazioni:
“Lei ci sarà sempre” , ed. @leoneverde.edizioni
“Mi ricordo di te”, ed. @giuntieditore
“Il piccolo libro dell’amore”, ed. @clavis_publishing
“Innamorati”, ed. @terredimezzo
“Vita”, ed. @rizzolilibri
“Che cos’è la vita”, ed. @kite_edizioni
Learn More

“Un mare d’amore” di P. Guadesaboos – #cresciamoleggendo
– CRESCIAMO LEGGENDO, TRA ALBI E PAROLE –
“Un mare d’amore” di P. Guadesaboos, ed. @terredimezzo
Semplicemente d’amore, qualsiasi.
“L’amore lo senti dentro, è come una tempesta che ti scuote tutto. In pancia hai il mal di mare e le dita dei piedi ti formicolano”
A volte l’amore ha bisogno solamente di uscire allo scoperto.
A volte non è corrisposto e porta con sè dolore, vuoto, nostalgia.
E a volte invece pensiamo di non sapere nemmeno cosa sia l’amore.
Perché l’amore è tutto e il contrario di tutto ma sicuramente è darsi tempo, è esserci, aspettarsi, è condividere, è seguire e perseguire, è diversità, è anche saper rinunciare.
L’amore forse, alla fine, non si può spiegare totalmente con le parole ma è solo da vivere.
Ecco un albo che, nella semplicità, regala parole e immagini per provare a spiegare un po’ cosa sia l’amore.
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologo – Senago

PSICO KIT
– PSICO KIT –
“È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante” (A. de Saint- Exupéry)
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Learn More

Buona giornata
– ANGOLI PALETTE COLORI UGUALI AL CIELO e PSICOCOCCOLE-
Da fan di ‘utilizza bene le parole e il potere che possono avere…’ le parole pronunciate sono importanti e vanno pesate, anche quelle quotidiane che spesso diciamo più per circostanza e abitudine che per un reale pensiero.
‘Buona giornata’ ossia ‘Passa una bella giornata’ ossia ‘Spero che tutto per te oggi vada bene’…. se detto pensandoci realmente, quanto può essere positivo sentirselo dire e quanto dirlo alle persone a cui teniamo?
Riflettici… a chi lo dici pensando realmente al significato e da chi ricevi quel ‘buona giornata’ che sa di buon augurio e di pensiero positivo?
Spero oggi abbiate il vostro ‘buona giornata’ ricevuto e donato.
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Learn More
” Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo ” di C. Mackes
by Dott.ssa Cristina MarianiFebbraio 20, 2023 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
– CRESCIAMO LEGGENDO, TRA ALBI E PAROLE –
“Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo” di C. Mackesy, ed. @salani_editore
Pubblicato nel 2020, diventato oggi un film e ripubblicato a fine 2022, è arrivato nei primi giorni del 2023 accanto alla prima edizione sulla mia libreria dello studio.
La storia racconta del viaggio di un bambino alla ricerca di una casa, accompagnato in un paesaggio quasi onirico ricoperto di neve da una talpa che ama mangiare torte, una volpe chiusa e diffidente è un cavallo in grado di volare e dalla grande saggezza.
Cosa significa avere una casa?
Cosa significa avere qualcuno di fianco che ti vuole bene? In alcuni momenti la vita può essere una tempesta e qualcuno può esserti accanto nella tempesta?
Cosa significa avere e accettare i propri limiti? E chiedere aiuto?
Messaggi legati ai valori più importanti come gentilezza, coraggio, fiducia, amore, amicizia veicolati dai protagonisti che nel primo libro sono abbozzati, schizzi in bianco e nero accompagnati da semplici ed efficaci frasi come scritta con la penna stilografica… in questa nuova edizione si colorano raccontandosi in un paesaggio incantato.
È un albo che credo possa essere un dono per ogni persona a cui si vuole bene, per ogni persona che ha bisogno di speranza e di sapere che c’è sempre un’opportunità e si può essere amati per quello che si è.
DAL LIBRO:
“Mi sembra che tu creda in me più di quanto non faccia io” disse il bambino.
“Ci arriverai anche tu”
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Learn More
Hai la libertà di fallire
– PSICOCOCCOLE –
” Hai la libertà di fallire “
Spesso in terapia moltissime persone portano il peso di dover ‘fare’ sempre bene a tutti i costi, di non potersi permettere un errore, di ergersi per primi a giudici di loro stessi (prima ancora di ricevere un giudizio da parte di altri)….
E allora ricorda, hai la libertà di fallire. È possibile! E anche di riparare se necessario.
Spesso in terapia moltissime persone portano il peso di dover ‘fare’ sempre bene a tutti i costi, di non potersi permettere un errore, di ergersi per primi a giudici di loro stessi (prima ancora di ricevere un giudizio da parte di altri)….
E allora ricorda, hai la libertà di fallire. È possibile! E anche di riparare se necessario.
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Learn More
VIVI COME PETRIX, tra rassicurazioni, passi in autonomia e fili indissolubili
– VIVI COME PETRIX, tra rassicurazioni, passi in autonomia e fili indissolubili –
“Ma se devo stare qua senza di te, non sei più con me.”
“Sei sempre con me, anche quando non siamo nello stesso posto. Sei nella mia testa, ti penso sempre e sei nel mio cuore.”
“Io sono sempre nel tuo cuore?”
“Si certo, sempre”
“E tu resti sempre nel mio?”
“Si, sempre.”
“Io sono sempre nel tuo cuore e tu nel mio. Allora ok.
#vivicomepetrix
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Learn More
#cresciamoleggendo: ” Noi ” di E. Mazzoli e Sonia Maria Luce Possentini
by Dott.ssa Cristina MarianiFebbraio 5, 2023 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments