
L’esempio corregge meglio del rimprovero ( A. Manzoni )
Se, ad esempio, ti dico di non urlare e sono la prima che lo fa… quanto puoi credere alle mie parole e quanta voglia ti viene di non urlare?
Come spugne, già da piccolissimi, i bambini assorbono tutto quello che percepiscono nell’ambiente intorno a loro. Spesso ci accorgiamo che, anche quando sembrano totalmente assorti in qualche attività, in realtà non perdono di vista quello che gli adulti stanno facendo o dicendo.
Da chi si occupa di loro imparano come comportarsi, come reagire ad un’imprevisto, alla rabbia, ad un complimento… spesso nei gesti o nelle parole sembrano dei veri e propri sosia di mamma o papà.
Ecco perché è fondamentale per noi genitori ricordare quanto è importante educarli attraverso il nostro esempio. Vedere le figure per loro più importanti comportarsi con rispetto verso l’altro, con apertura mentale, capaci di dire quello che si pensa, di confrontarsi ma anche di chiedere scusa o accettare un pensiero diverso dal proprio li porterà a fare altrettanto!
Gocce di psicologia
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Related Posts
Provare sofferenza e dolore non significa essere fragili e incapaci
Novembre 2, 2019
" Il dolore crea dei buchi nella trasmissione della memoria. Poi ognuno li...
LIBRI IN FRASI
Aprile 20, 2023
Libri in frasi " Non sapendo che lavoro fai, non è sapendo che animale...
Cosa desideri davvero? Qual è la scelta migliore? Quale strada devi seguire?
Luglio 16, 2019
" Quando ti trovi davanti a due decisioni, lancia una moneta. Nell'esatto...
A volte crediamo di non meritare di essere felici
Settembre 21, 2020
A volte crediamo di non meritare di essere felici: pensiamo di non essere in...