
Leggere un libro è un esercizio intellettuale che stimola il pensiero
Settembre 10, 2020
by Dott.ssa Cristina Mariani
#cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS
0 comments
” Leggere un libro non significa solo sfogliare le pagine. Significa riflettere, individuare le parti su cui tornare, interrogandosi su come inserirle in un contesto più ampio, sviluppare le idee. Non serve a niente leggere un libro se ci si limita a far scorrere le parole davanti agli occhi dimenticandosene dopo dieci minuti. Leggere un libro è un esercizio intellettuale che stimola il pensiero, le domande e l’immaginazione. “
( Noam Chomsky )
Cristina Mariani
Psicologa – libroterapia
Related Posts
#cresciamoleggendo con “IL GIARDINIERE DEI SOGNI” di C. Gobbetti e D. Nikolova
Dicembre 15, 2020
In una terra “al di fuori dal mondo, con un nome che a volte suona bene ma che...
“GUARDA CHE LA LUCE È DEL CIELO” di G. Belloni e K. Vermeire, ed
Gennaio 6, 2022
- CRESCIAMO LEGGENDO - “GUARDA CHE LA LUCE È DEL CIELO” di G. Belloni e K....
Non accollarti le colpe non tue
Febbraio 21, 2019
Non accollarti anche le colpe che non possiedi! Non sempre quello che succede è...
” Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo ” di C. Mackes
Febbraio 20, 2023
- CRESCIAMO LEGGENDO, TRA ALBI E PAROLE - "Il bambino, la talpa, la volpe e...