
“Post fata resurgo” – la Fenice con le sue mille leggende
“Post fata resurgo”
Fin da quando ero più piccola mi ha sempre affascinato la Fenice con le sue mille leggende e quello che puó rappresentare per ognuno di noi: la resilienza, la capacità delle persone di affrontare e superare una situazione difficile, utilizzando le proprie risorse e riuscendo a cogliere le occasioni positive che incontriamo sul nostro cammino. Quante volte sul lavoro e nella vita personale mi è capitato di incontrare persone che hanno vissuto situazioni davvero dolorose ma in grado, spesso senza neanche davvero riconoscerselo ma considerandolo ‘normale’, di fare tutto questo.
Narra una delle tante leggende che….
Dopo 500 anni di vita la Fenice, prima di morire, costruisce un nido sulla cima di una quercia o una palma che riempie di piante balsamiche. Lì si posa al sole, lasciandosi bruciare.
Dal cumulo di cenere in poco tempo nasce una piccola larva che il sole fa crescere velocemente fino a trasformarla in una nuova Fenice. La nuova nata affronta in breve tempo il viaggio per posarsi sull’albero sacro di Eliopoli.
Viviamo ogni giorno situazioni più o meno complicate ma sono sempre più convinta che ognuno di noi ha dentro di Sè la fiamma della Fenice che deve solo essere riconosciuta per permetterci di rinascere e volare in alto!
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Related Posts
ONLINE il nuovo sito www.psicologosenago.it
Novembre 3, 2021
Con grande soddisfazione vi informo che è ONLINE il nuovo sito del nostro...
Sii il meglio di qualunque cosa tu possa essere e a quel punto sii orgoglioso-a di te
Settembre 6, 2019
" Se non puoi essere un pino in cima alla collina, sii una macchia nella valle,...
#librinfrasi Italo Calvino
Maggio 5, 2021
" Arrivando ad ogni nostra città, il viaggiatore ritrova un suo passato che non...
L’esempio corregge meglio del rimprovero ( A. Manzoni )
Luglio 17, 2020
Se, ad esempio, ti dico di non urlare e sono la prima che lo fa... quanto puoi...