
Il barattolo della felicità
Ispirato al Barattolo della Felicità di E. Gilbert, ecco una piccola idea per ricordare, a fine giornata, qualcosa di positivo (o qualche pensiero piacevole) che ci ha accompagnato.
Poche regole.
Un barattolo, un contenitore o un vasetto di vetro (ma va bene anche una scatola che ti piace particolarmente) e dei foglietti colorati.
Ogni giorno, meglio se a fine giornata, ripensa alle ultime 24 ore vissute. Cosa ti é piaciuto? Cosa ti ha rilassato o non ti aspettavi ti facesse star bene? Cosa c’è stato di positivo? Trova qualcosa di piccolo, basta anche solo un minuscolo dettaglio che ti ha però reso sereno. Magari sarà un buon caffè preso al bar, un sorriso di una persona incontrata al lavoro, quel piccolo regalo che ti sei fatto o quel complimento inaspettato …trovato? Ecco segnalo!
A fine anno avrai 365 bigliettini da leggere e ti accorgerai che, ogni giorno, anche se con fatica o anche quando pensavi fosse tutto ‘negativo’, qualche piccola sfumatura di luce c’è stata . All’apparenza forse insignificante ma essenziale per non vedere tutto è solo ‘nero.
Gocce di Psicologia
Psicologa Cristina Mariani
Senago
Related Posts
Il CALENDARIO DELL’ AVVENTO di #cresciamoleggendo del 23 Dicembre 2020
Dicembre 23, 2020
23 Dicembre. Il legame tra mente e corpo è ormai dimostrato: l’una...
“L’infilatrice di lacrime” di F. Perini e A. Pedron
Febbraio 12, 2022
- CRESCIAMO LEGGENDO - "L'infilatrice di lacrime" di F. Perini e A. Pedron...
#libriinviaggio il potere di parlare ai cuori
Ottobre 26, 2021
Oggi mi hanno regalato alcuni libri per il mio #libriinviaggio e non posso che...
#cresciamoleggendo con “ Perchè piangiamo ? ” di F. Pintadera e A. Sender,
Giugno 2, 2021
“ Perché piangiamo ? ” e’ la domanda che Mario fa. E allora la mamma inizia...