
I CINQUE COMPITI DEL TERAPEUTA – J. Bowlby
Ieri, sistemando qualche compito di un nuovo corso di formazione che sto seguendo, ho trovato alcuni appunti dei miei anni di scuola di specializzazione in psicoterapia.
John Bowlby con la sua teoria dell’attaccamento ha donato alla psicologia un cammino fatto di nuovi passi.
Ecco cinque compiti che Bowlby attribuisce al terapeuta:
• Fornire una ‘base sicura’
• Riconoscere le modalità da utilizzare per entrare in relazione con gli altri
• Prendere consapevolezza di quanto le nuove relazioni affettive di basino sui modelli appresi nell’infanzia, a partire dalle figure di riferimento
• Comprendere quanto le percezioni e i comportamenti attuali siano il frutto della propria storia
• Riconoscere quanto i modelli appresi da piccoli possano non essere adatti a leggere le situazioni attuali o del futuro
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Related Posts
#cresciamoleggendo con “L’aggiustacuori” di A. Abad ed illustrato da G. Pacheco
Gennaio 10, 2021
Mattia aggiusta i cuori, con dedizione e pazienza. “Nella stufa a legna del...
Attacco di Panico
Ottobre 17, 2019
Come si riconosce l’attacco di panico ? Ecco alcuni degli innumerevoli sintomi...
Relazioni a Colori con #lapostadellacoppia
Giugno 24, 2020
Se vivi una relazione di coppia ed hai domande da porci, vorresti un consiglio o...
Il CALENDARIO DELL’ AVVENTO di #cresciamoleggendo del 16 Dicembre 2020
Dicembre 16, 2020
16 Dicembre. Alcune cose accadono, punto e basta. È inutile cercare...