
Un abbraccio per….
“La durata media di un abbraccio tra due persone é di 3 secondi. Quando un abbraccio dura 20 secondi il corpo rilascia un ormone chiamato ‘ossitocina’, un antidepressivo naturale…”
Riscopriamo l’importanza di un abbraccio che ha un effetto psicologico molto importante e terapeutico.
Un abbraccio aiuta a combattere ANSIA e STRESS, aumenta l’AUTOSTIMA, rinforza il SISTEMA IMMUNITARIO.
Abbracciarsi aumenta il BUONUMORE e ci aiuta ad affrontare la vita con maggiore serenità.
Un abbraccio è un modo per dare supporto, conforto, calore e per condividere emozioni comunicando senza bisogno di parole.
Diamo più spazio a questi gesti d’affetto e sarà facile constatare la profondità di quanto possiamo comunicare con un semplice gesto
Related Posts
“Post fata resurgo” – la Fenice con le sue mille leggende
“Post fata resurgo” Fin da quando ero più piccola mi ha sempre affascinato...
Normalità o pazzia? Chi è uno e chi è l’altro?
“Visto da vicino, nessuno è normale”, frase simbolo della chiusura dei manicomi...
Spesso siamo stanchi e nervosi e ce la prendiamo con chi non c’entra nulla…
Sono stressato sul lavoro e litigo anche con la mia compagna, sono preoccupata...
L’ Alfabeto delle Piccole e Grandi Cose: P come…
P come POSITIVITÁ: come la profezia che si autoavvera... più si pensa positivo...