
Un abbraccio per….
“La durata media di un abbraccio tra due persone é di 3 secondi. Quando un abbraccio dura 20 secondi il corpo rilascia un ormone chiamato ‘ossitocina’, un antidepressivo naturale…”
Riscopriamo l’importanza di un abbraccio che ha un effetto psicologico molto importante e terapeutico.
Un abbraccio aiuta a combattere ANSIA e STRESS, aumenta l’AUTOSTIMA, rinforza il SISTEMA IMMUNITARIO.
Abbracciarsi aumenta il BUONUMORE e ci aiuta ad affrontare la vita con maggiore serenità.
Un abbraccio è un modo per dare supporto, conforto, calore e per condividere emozioni comunicando senza bisogno di parole.
Diamo più spazio a questi gesti d’affetto e sarà facile constatare la profondità di quanto possiamo comunicare con un semplice gesto
Related Posts
#cresciamoleggendo con “𝕌𝕣𝕝𝕠 𝕕𝕚 𝕞𝕒𝕞𝕞𝕒” di J. Bauer
Ho avuto modo di condividere questo libricino con molti genitori ed è certo il...
Quando arriva un bimbo gli equilibri cambiano e le priorità pure.
Quando arriva un bimbo da due si diventa tre, gli equilibri cambiano e le...
A volte non c’è una risposta
- PSICOCOCCOLE - A volte bisogna accettare che non ci sia una risposta o...
“PAPÀ MI PRENDI LA LUNA, PER FAVORE?” di E. Carle
In occasione della Festa del Papà un libricino tutto dedicato a loro! Monica...