
TECNICA DEL RESPIRO LENTO
Hai mai notato che, quando provi ansia e paura, la respirazione cambia? Quanti respiri fai al minuto? Spesso potresti trovarti in iperventilazione (cioè ‘a respirare con una frequenza e/o una profondità eccessive rispetto ai bisogni reali del tuo organismo’). L’iperventilazione crea poi una serie di sensazioni fisiche (e mentali) che vanno ad alimentare ancora di più la tua ansia.
La tecnica del respiro lento ti può essere utile per agire ai primi segnali di ansia/panico.
Inizia a prendere confidenza con questa tecnica nei momenti in cui la tua paura è più sotto controllo. Vedrai che sarà poi più facile utilizzarla anche quando il tuo livello di ansia sarà più elevato.
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Related Posts
Esercizio di respirazione per i bambini
Aprile 20, 2020
Un PICCOLO ESERCIZIO DI RESPIRAZIONE per i più piccoli (ma non solo!) per...
L’ora del tè e lo offriamo virtualmente a tutti
Aprile 21, 2020
Per fortuna sono tornata in tempo per l’ora del tè e lo offriamo virtualmente a...
” L’Abbraccio ” di David Grossman
Giugno 11, 2020
“Ecco, prendi te per esempio. Tu sei unico e anch’io sono unica, ma se ti...
Ci sono giorni in cui i tuoi pensieri negativi
Aprile 22, 2022
"Ci sono giorni in cui i tuoi pensieri negativi sono talmente presenti da farti...