
Il precursore dello specchio è il volto della madre
“Ora, ad un certo punto, viene il momento in cui il bambino si guarda intorno. (…) Che cosa vede il lattante quando guarda il viso della madre? Secondo me, di solito ciò che il lattante vede è sé stesso. In altre parole la madre guarda il bambino e ciò che essa appare è in rapporto con ciò che essa scorge“.
“Fin dalla nascita ogni soggetto esiste solo in quanto coinvolto in una relazione e, le sue possibilità di vivere e svilupparsi dipendono totalmente dal soddisfacimento del bisogno primario di attaccamento e appartenenza ad un Altro (madre/caregiver) che si prenda cura di lui e gli dia quel senso di sicurezza e intimità che sono basilari per la crescita”.
(D. Winnicott)
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Related Posts
Cosa c’è di più forte del cuore umano
Aprile 19, 2021
“cosa c’è di più forte del cuore umano che si schianta di continuo e ancora...
Che ne sarà di me ora che non sei più qui?
Luglio 23, 2018
Il lutto è uno degli eventi più dolorosi da affrontare. Purtroppo, a volte, anche...
Durante il lockdownEro ferma a casa le mie infinite riflessioni erano continue.
Ottobre 22, 2020
Durante i giorni del lockdown mi sono ritrovata, come moltissimi, a casa e con...
Aspetta, datti tempo e dai tempo, sii paziente.
Febbraio 6, 2021
Ci vuole del tempo perché un seme piantato possa germogliare o un fiore...