Il precursore dello specchio è il volto della madre
“Ora, ad un certo punto, viene il momento in cui il bambino si guarda intorno. (…) Che cosa vede il lattante quando guarda il viso della madre? Secondo me, di solito ciò che il lattante vede è sé stesso. In altre parole la madre guarda il bambino e ciò che essa appare è in rapporto con ciò che essa scorge“.
“Fin dalla nascita ogni soggetto esiste solo in quanto coinvolto in una relazione e, le sue possibilità di vivere e svilupparsi dipendono totalmente dal soddisfacimento del bisogno primario di attaccamento e appartenenza ad un Altro (madre/caregiver) che si prenda cura di lui e gli dia quel senso di sicurezza e intimità che sono basilari per la crescita”.
(D. Winnicott)
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Related Posts
Il sole è sempre lì, se solo alzi gli occhi.
Maggio 28, 2024
Il sole è sempre lì, se solo alzi gli occhi. - PSICOCOCCOLE (e grazie a F. con...
E’ difficile lasciarsi amare
Luglio 10, 2024
E' difficile lasciarsi amare - PSICOCOCCOLE - A volte non è...
Libri in viaggio
Giugno 20, 2021
- LIBRI IN VIAGGIO - Perchè leggere un libro è un viaggio e un viaggio è...
Non fermiamoci a ciò che appare ….
Luglio 21, 2019
" LO ZUCCHERO SEMBRA SALE MA I SAPORI SONO OPPOSTI: NON CREDERE SOLO A CIO' CHE...