
Durante il lockdownEro ferma a casa le mie infinite riflessioni erano continue.
Ottobre 22, 2020
by Dott.ssa Cristina Mariani
#cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS
0 comments
Durante i giorni del lockdown mi sono ritrovata, come moltissimi, a casa e con tempo libero che, all’inizio, volevo in tutti i modi occupare.
Ho iniziato a cercare nuove routine, a riscoprire vecchie passioni e a ricercarne di nuove.
Ero ferma a casa ma la mia testa, le mie infinite riflessioni erano continue.
Così ho riaperto le mie scatole “artistiche” e ho iniziato a colorare, disegnare, inventare: cercavo di creare qualcosa che mi permettesse di avere davanti agli occhi un risultato positivo, qualcosa di bello.
Ho tirato fuori fiori e foglie pressate, rametti e sassi raccolti in un tempo passato e ho provato a formare qualche immagine che avesse un senso…
Il primo compleanno di mia figlia da vivere chiuse in casa ma che sentivo lo stesso il bisogno di festeggiare e ricordare ha fatto il resto….
Cosa vorrebbe ricordare un bambino, che non è ancora in grado di parlare, alla sua mamma?
Con un pó di fantasia un sasso può diventare una persona e un petalo di un fiore un ombrello per ripararsi dalla pioggia…. immagini create con ‘ricordi’ della natura si intrecciano a ‘piccoli e grandi cose importanti’ nella relazione tra un genitore e il proprio figlio.
Ecco quindi un piccolo libricino che è un dono per la mia bimba e che spero possa regalare qualche ‘tuffo nei ricordi’ di ogni genitore o semplicemente qualche spunto di riflessione sui primi anni di vita dei nostri bambini.
Related Posts
CIAO anno 2021
Dicembre 31, 2021
- CIAO anno 2021 - Che fine anno sarebbe senza le mie solite riflessioni sui 12...
Questione di punti di vista
Ottobre 20, 2021
Questione di punti di vista: chi dice: oggi devo pure portarmi dietro...
MI VORRAI SEMPRE BENE, MAMMA?
Marzo 26, 2019
#cresciamoleggendo con “MI VORRAI SEMPRE BENE, MAMMA?” di A. Desbordes e P....
La tristezza è parte intrinseca della trama della felicità.
Gennaio 30, 2021
“Nella vita ci sono degli schemi... dei ritmi. È così facile rimanere...