
Le modalità con cui si instaurano le relazioni nei primi anni di vita influenzano le relazioni successive
John Bowlby, psicologo e medico, dopo svariati studi e osservazioni, ha formulato quella che è conosciuta come “Teoria dell’attaccamento”, ancora oggi importante e fondamentale linea guida nello studio delle relazioni.
Le modalità con cui si instaurano e si vivono le relazioni con gli altri si iniziano a strutturare fin dai primissimi anni di vita. Le figure di riferimento, coloro che accudiscono i piccoli, sono parte fondamentale di questo processo.
I comportamenti e le dinamiche che mettiamo in atto nei nuovi legami successivi alle relazioni primarie, ad esempio i legami di coppia, sono notevolmente influenzati dalle modalità apprese nell’infanzia.
Ecco qualche esempio sulla base degli stili di attaccamento conosciuti.
Gocce di Psicologia
Psicologa Cristina Mariani
Senago
Related Posts
Non farti dominare dalla paura
Ottobre 28, 2020
La paura e il panico ti fanno arretrare, ti fanno vedere problemi catastrofici...
Sostegno psicologico ai genitori
Gennaio 21, 2021
Pensieri su un tema che a me, da sempre, sta molto a cuore e sui cui cerco di...
” Ogni cosa è bellissima, e io non ho paura “, Yao Xiao
Dicembre 2, 2022
- CRESCIAMO LEGGENDO e le pagine che avete scelto per il nuovo post - "Ogni...
– CRESCIAMO LEGGENDO 📚 –
Novembre 23, 2021
Come ormai sapete, amo i libri, sfogliarli, sistemarli e addirittura annusarli...