
Il lutto è un processo di adattamento allo stress provocato da una perdita significativa
Dopo la perdita di una persona cara si possono vivere alcuni momenti di transizione prima di riuscire a stare un po’ meglio. A volte durante questo processo è necessario chiedere un aiuto psicologico.
• SHOCK: non si riesce nè a parlare nè a muoversi, non si è preparati alla perdita.
• RIFIUTO: “non è possibile”, “non ora, non a me”
• IRA: “è inaccettabile”, “non aveva il diritto”, la collera si riversa su un capro espiatorio.
• PAURA E DEPRESSIONE: si prova angoscia, abbandono, non ci si sente in grado di affrontare la perdita.
• TRISTEZZA: solo vivendo fino in fondo questa emozione si accetterà la mancanza della persona cara. Sembra che non ci sia via d’uscita. Si capisce che realmente la perdita è avvenuta e si pensa che il dolore non avrà mai fine. È in questo momento che anche solo un gesto o una piccola ‘cosa quotidiana’ sembra attraversare quel velo nero che c’è davanti agli occhi e indicare una direzione nuova…
•ACCETTAZIONE: “è difficile andare avanti ma è così”, “Devo continuare a vivere”.
• PERDONO: perdonare se stessi, perdonare la persona che ci ha lasciato senza dimenticare e senza per forza smettere di soffrire.
•RICERCA DEL SENSO E RINASCITA: rielaborazione della perdita, si trovano nuovi significati, ci si ritrova capaci di fare cose impensabili, ci si riscopre nuovi e diversi.
• SERENITÀ: torna la serenità, una serenità nuova, il ricordo della persona cara è vivo ma il dolore ha smesso di distruggere.
Gocce di Psicologia
Psicologa e Psicoterapeuta Cristina Mariani
Related Posts
Le ricette della nonna
Conservo gelosamente le ricette di mia nonna. Le raccoglieva tutte, in modo...
Le modalità con cui si instaurano le relazioni nei primi anni di vita influenzano le relazioni successive
John Bowlby, psicologo e medico, dopo svariati studi e osservazioni, ha formulato...
#librinfrasi di Italo Calvino
" Si conobbero. Lui conobbe Lei e se stesso, perché in verità non si era mai...
Rimandare è una delle forme più comuni di autosabotaggio
A volte siamo noi a mettere in atto strategie per autosabotarci, per confermare a...