
” Nuvolario ” un libro per chi vuole saperne di più sulle nuvole
Maggio 3, 2021
by Dott.ssa Cristina Mariani
#cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS
0 comments
Oggi il cielo cambia continuamente: nuvole bianche, cielo azzurro, nuvole più scure, pioggia. Mi ricorda i paesaggi d’Irlanda che tanto mi piacciono…
Quando ero piccola mi perdevo a guardare le nuvole e a scoprire quella con la forma più strana o più particolare. E ancora oggi mi capita di fare lo stesso gioco e di chiedermi se la forma che vedo io è solo frutto della mia fantasia o è chiara per tutti…
Come è bello sdraiarmi per terra e rimanere per un pó a guardare in alto, respirare sentendomi parte di tutto e allo stesso tempo piccola di fronte alla grandezza del cielo. È qualcosa che ha un potere calmante su di me, quasi riequilibrante, come se tutto riacquistasse in poco tempo il giusto peso e la giusta proporzione! E spesso i pensieri vanno via…
E proprio per questo un pezzo cielo pihttps://www.psicologacristinamariani.com/libroterapia/eno di nuvole è ora nel mio studio: è una foto scattata in un momento particolare della mia vita come segno di serenità trovata o ritrovata, di pace, di bellezza, di ‘guarda in alto’, di incontrollato e stupefacente ‘ordine naturale delle cose’…
Oggi con #cresciamoleggendo un libro per chi vuole saperne di più sulle nuvole!
“Nuvolario. Atlante delle nuvole” di @nomosedizioni è un libro che parla di cieli bellissimi, di nuvole, di come si differenziano e di come si formano! Buona lettura.
Cristina Mariani
Libroterapia – Senago
Related Posts
Provare sofferenza e dolore non significa essere fragili e incapaci
Novembre 2, 2019
" Il dolore crea dei buchi nella trasmissione della memoria. Poi ognuno li...
Il pettirosso e babbo Natale di Jan Fearnley
Dicembre 26, 2021
CRESCIAMO LEGGENDO con " Il pettirosso e babbo Natale" di Jan Fearnley Sono...
Chi legge avrà vissuto 5000 anni
Settembre 14, 2020
" Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà...
#cresciamoleggendo con “ Perchè piangiamo ? ” di F. Pintadera e A. Sender,
Giugno 2, 2021
“ Perché piangiamo ? ” e’ la domanda che Mario fa. E allora la mamma inizia...