
L’ Alfabeto delle Piccole e Grandi Cose: N come…
N come NO: dire di ‘no’ a volte è davvero difficile perchè si vuole aiutare, si vuole compiacere, perchè è più facile così, perchè non si vuole deludere o litigare… ma, spesso, dire di no significa anche credere in se stessi e credere in quello che si pensa. Prova a dire di no, ogni tanto è necessario dirlo!
N come NOIA: in questo periodo particolare forse l’abbiamo sperimentata di più. Lasciamo che i nostri bambini (ma anche noi adulti!) provino noia ogni tanto… è infatti anche attraverso la noia che si impara a stare da soli, che si scopre cosa si può fare, che si stimola la creatività e si impara a godere del tempo. E allora…viva la noia!
N come NOME: una tra le prime scelte che un futuro genitore deve compiere…e anche ‘bene’ perchè il nome ‘te lo porti per tutta la vita!’. Chi se lo sente suo, chi ne preferirebbe un altro, chi sceglie di farsi chiamare con un diminutivo… il nome, c’è poco da fare, ci caratterizza, ci dà la sensazione di essere davvero qualcuno. E se l’altro si ricorda il tuo nome (magari quando non pensi sia così) hai proprio la sensazione di essere visto, riconosciuto come ‘unico’ e di esserci nei suoi pensieri.
N come NONNI: al giorno d’oggi aiuto fondamentale per molte famiglie e categoria messa in pericolo in questo periodo storico, sono il nostro legame con il passato. Sono fonte di saggezza per il futuro e capaci di inesauribile pazienza. Grazie per il vostro immenso lavoro quotidiano!
Related Posts
” Io, i miei mostri e me ” di Caterina Costa (@cheit.jpg )
- CRESCIAMO LEGGENDO - "Io, i miei mostri e me" di Caterina Costa...
Cosa desideri davvero? Qual è la scelta migliore? Quale strada devi seguire?
" Quando ti trovi davanti a due decisioni, lancia una moneta. Nell'esatto...
“ IL LUPO CHE SALTÓ FUORI DA UN LIBRO ” di T. Robberecht, @valentinaedizioni
#cresciamoleggendo con “IL LUPO CHE SALTÓ FUORI DA UN LIBRO” di T. Robberecht,...
#cresciamoleggendo con “L’aggiustacuori” di A. Abad ed illustrato da G. Pacheco
Mattia aggiusta i cuori, con dedizione e pazienza. “Nella stufa a legna del...