” Il gigante e il cavaliere. La storia di Mim e Mrar “, di M.Marchitto e @erikadepieri_illustrator
Settembre 4, 2024
by Dott.ssa Cristina Mariani
#cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS
0 comments
” Il gigante e il cavaliere. La storia di Mim e Mrar “, di M.Marchitto e @erikadepieri_illustrator , ed. @lavieri_edizioni
“Il gigante un po’ guariva, ma non riusciva a tirarsi su.
Se ne stava sdraiato triste e rassegnato, poi chiese all’amico d’esser lì abbandonato.
Mim rispose secco: ma che c’hai nel cervello?
Io di certo resto qui, tu sei mio fratello.”
Ho incontrato prima le illustrazioni di questo albo alla @bolognachildrensbookfair. Le ho amate tantissimo, come amo molte illustrazioni e testi di @lavieri_edizioni , ormai parte anche delle pareti dello studio. Ho poi incontrato la storia custodita in questo dolce albo in rima (adoro le rime e spesso mi ritrovo, anche da sola, a giocare ricercandole ). Ho conosciuto quel piccolo cavaliere biondo e quel gigante, rimasti amici anche in mezzo alla guerra e….
Sicuramente tocca parti di me che, in questo momento, sono lì pronte ad uscire in ogni istante propizio. E allora mi commuovo e mi perdo nelle pagine. Poi lo chiudo, lo riapro il giorno dopo e di nuovo mi commuovo. Penso al perché io mi commuova così tanto, penso alle corde che tocca in me e poi mi commuovo di nuovo.
Un affetto così. Un legame così. Si parla di amicizia ma potrebbe essere qualsiasi relazione importante.
Un legame che si crea nel tempo e che ha la caratteristica dell’indistruttibilità.
Un legame che non finirà mai e in quel ‘mai’ non c’è paura ma tutta la forza della solidità e della protezione.
Un legame che è una costante in mezzo a qualsiasi difficoltà. Anzi è la scelta di esserci, proprio in quelle difficoltà.
Un legame che sa di anni che passano ma della certezza di non essere mai abbandonati, di essere nella mente dell’altro. Un legame che cura, che è condivisione.
La musicalità del testo si incastra perfettamente con i colori e i tratti delle illustrazioni lasciando una sensazione di malinconica tenerezza, come in un abbraccio. E negli occhi quella collina che continua a donare i suoi frutti, quella collina che è ‘Mim e Mrar’, uniti per sempre, oltre la vita e oltre il tempo, nel ricordo di quello che insieme sono stati.
CRESCIAMO LEGGENDO, TRA ALBI E PAROLE
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi delle Mente “
Related Posts
” I consigli non richiesti ” di @roncaglia.elisa
Marzo 11, 2024
Cresciamo leggendo e QUATTRO DOMANDE PER UN LIBRO, con "I consigli non...
I continui pensieri negativi assorbono gran parte delle nostre energie
Agosto 25, 2020
Se dovessi tutto il giorno combattere contro un forte vento che travolge tutto...
NELLE PAGINE, TROVARE SENTIERI.
Novembre 7, 2024
NELLE PAGINE, TROVARE SENTIERI. Percorrere. Strade conosciute con occhi...
ONLINE il nuovo sito www.psicologosenago.it
Novembre 3, 2021
Con grande soddisfazione vi informo che è ONLINE il nuovo sito del nostro...