
” I consigli non richiesti ” di @roncaglia.elisa
Marzo 11, 2024
by Dott.ssa Cristina Mariani
#cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS
0 comments
Cresciamo leggendo e QUATTRO DOMANDE PER UN LIBRO, con “I consigli non richiesti” di @roncaglia.elisa –
“I consigli non richiesti”: quanti ne ricevono le neo-mamme e quanto spesso si sentono inadeguate, arrabbiate, tristi e confuse di fronte ad essi, in un momento in cui uno tsunami emotivo si è riversato nella loro vita.
Ma, in questo caso, i consigli di @roncaglia.elisa sono un’altra storia. Ho conosciuto Elisa dopo che mi ha regalato il suo libro: un mix di determinazione, dolcezza e quella voglia di credere e condividere il proprio progetto nella semplicità di viverlo così come viene.
Il suo libro è una lettura scorrevole, come un piccolo manuale dell’ABC con le più importanti e basilari regole per la salute dei più piccoli, da risfogliare nel momento in cui viene qualche piccolo dubbio su un lavaggio nasale o sulla febbre.
Quello che viene riportato nel libro è frutto degli studi di Elisa, della sua esperienza come mamma ma soprattutto come infermiera di pronto soccorso pediatrico.
Elisa racconta di essersi spesso trovata in Pronto Soccorso di fronte a genitori in panico con i loro piccoli. Spesso l’arrivo in ospedale è dovuto alla preoccupazione del momento, a non comprendere realmente l’entità dei sintomi provati dai più piccoli e spesso, soprattutto, per una mancata corretta educazione sanitaria. Avere qualche informazione chiara e scientificamente supportata potrebbe in un primo momento tranquillizzare il genitori, il tempo necessario per capire cosa si può fare. A partire dai consigli appuntati su un foglio per le amiche, Elisa ha deciso di scrivere questa pagine.
“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”, ecco il proverbio africano con cui Elisa inizia il suo libro. E queste parole mi riportano direttamente ai tempi passati quando le donne più grandi ed esperte condividevano in una ‘famiglia allargata’ il loro sapere e forse, per certi versi, le mamme si sentivano meno isolate e sole nell’ affrontare il periodo dopo il parto.
“Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo”, direi di provarci insieme Elisa.
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Related Posts
Training Autogeno… per imparare a Rilassarsi
Aprile 27, 2021
Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento efficace per raggiungere uno...
” Mentre la tempesta colpiva forte ” di Alberto Pellai
Settembre 18, 2020
“Nessuno, questa cosa, l’avrebbe voluta. (..) Ma ora che c’è stata, non serve...
“Il progetto” di B. Minne e K. Vermeire
Agosto 15, 2022
- CRESCIAMO LEGGENDO- "Il progetto" di B. Minne e K. Vermeire, ed....
Le modalità con cui si instaurano le relazioni nei primi anni di vita influenzano le relazioni successive
Settembre 1, 2020
John Bowlby, psicologo e medico, dopo svariati studi e osservazioni, ha formulato...