
Un passo alla volta
UN PASSO ALLA VOLTA
Dietro alla scrivania in studio campeggiano queste parole che ormai, da un po’ di tempo, mi accompagnano nella professione e nella vita.
Perché proprio queste parole in studio
Un passo alla volta perché ogni percorso è proprio come una camminata per raggiungere la cima di una montagna.
Il sentiero può essere a tratti semplice, a tratti talmente accidentato da far pensare che, forse, sia meglio tornare indietro.
A volte si ha bisogno di una pausa per riuscire a progredire o è necessario cambiare strada.
A volte si procede a grandi passi, a volte i movimenti sono impercettibili e la pazienza con la costanza diventano le guide… è inutile correre se poi non si ha più il fiato per avanzare o non si è stati attenti alla direzione da prendere e ci si ritrova persi….
Per arrivare in cima si deve mettere sempre un passo dopo l’altro: non importa la velocità, non importa il tempo o il sentiero preso l’importante è far seguire un passo a quello precendente… sempre concentrandosi su un passo alla volta.
Perchè la piuma…..
All’apparenza fragile la piuma galleggia leggera, sospinta dall’aria accelera ma sa rimanere ‘delicata’ nei suoi movimenti come se sapesse sempre dove vuole arrivare anche se il vento la spinge a modificare la sua rotta… “la piuma è fatta per volare” (cit.)
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Related Posts
Piccoli gesti che possono compiere meraviglie
Settembre 25, 2019
" Una parola delicata, uno sguardo gentile, un sorriso bonario possono plasmare...
Vicinanza
Dicembre 18, 2021
Una foto non troppo particolare e forse nemmeno bella, nata per caso dopo aver...
Il CALENDARIO DELL’ AVVENTO di #cresciamoleggendo del 18 Dicembre 2020
Dicembre 18, 2020
18 Dicembre. Emily Bronte ci ricorda che gli sguardi e il linguaggio del corpo...
Questione di punti di vista
Luglio 29, 2021
Dipende tutto da cosa vedi e da come lo vedi: è una questione di punti di...