
AFFRONTARE PICCOLI E GRANDI TRAUMI
Terapia EMDR
La terapia EMDR è utile di fronte a tutti quei piccoli e grandi traumi che ci si può trovare a vivere e che lasciano un segno dentro di noi.
Utilizzabile non solo con adulti ma anche con bambini piccoli, è molto efficace in caso di INCIDENTI, BULLISMO, VIOLENZE, LUTTI E PERDITE, ANSIA e ATTACCHI DI PANICO, PERDITA di UNA GRAVIDANZA, FOBIE, CATASTROFI NATURALI (terremoti, alluvioni e molto altro), DISTURBI ALIMENTARI, DISTURBI POST-TRAUMATICI DA STRESS, DIPENDENZE…
Con l’ EMDR si rafforza l’AUTOSTIMA, le persone riferiscono di avere piùfiducia nelle proprie RISORSE e nel proprio valore dopo l’elaborazione dei ricordi traumatici. Si può diventare presto consapevoli che ciò che è successo non può cambiare ma il ricordo può essere trasformato per raggiungere uno stato di benessere.
Tutto ciò come avviene? E’ possibile? Proviamo a capire qualcosa di più!
COS’ E’ IL TRAUMA?
Il TRAUMA è un evento o una serie di eventi che causano paura e dolore intensi e che infrangono il senso di sicurezza, stabilità e prevedibilità. Esistono traumi con la ‘T maiuscola’ (ferite importanti che minacciano la nostra integrità) ma anche traumi con la ‘t minuscola’, esperienze che sembrano oggettivamente poco rilevanti ma che possono assumere un peso soprattutto se ripetute nel tempo o subite in momenti di particolare vulnerabilità o nell’infanzia.
Gli eventi potenzialmente traumatici possono essere:
– eventi singoli di durata limitata e dovuti a particolari situazioni esterne (incidenti, terremoti, assistere alla morte di qualcuno..)
– esperienze traumatiche ripetute e cumulative (esperienze di perdita, bullismo…)
– esposizione prolungata a condizioni di stress nell’ infanzia (essere stati maltrattati o aver assistito ad un maltrattamento, aver vissuto carenza di cure o trascuratezza, aver avuto un genitore con disagio emotivo-psicologico o traumatizzato…)
Per guarire la nostra mente mette in campo le proprie risorse: gli eventi traumatici non vengono cancellati ma rielaborati in modo adattivo. Se un trauma non viene rielaborato continua ad essere presente, le sensazioni ad esso collegate sono talmente forti che ci sembra di averlo vissuto poco tempo fa o si trasformano col tempo in ansia, insicurezza, mancanza di autostima…
“Osserva un bambino che raccoglie conchiglie sulla spiaggia:
è più felice dell’uomo più ricco del mondo.
Qual è il suo segreto? (…)
Il bambino vive nel momento presente,
si gode il sole, l’aria salmastra della spiaggia,
la meravigliosa distesa di sabbia.
E’ qui e ora. Non pensa al passato, non pensa al futuro.
E qualsiasi cosa fa, la fa con totalità, intensamente;
ne è così assorbito da scordare ogni altra cosa.
Il segreto della felicità è tutto qui:
qualsiasi cosa fai non permettere al passato di distrarre la mente
e non permettere al futuro di disturbarti.”
Cit.
L’ EMDR E’….?
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un trattamento psicoterapeutico, considerato oggi dalla comunità scientifica uno dei più efficaci e rapidi trattamenti nel campo del trauma. Attraverso semplici movimenti oculari o stimolazioni alternate destra-sinistra la persona si focalizza sul ricordo disturbante e sulle sensazioni corporee, emotive, sui pensieri che emergono. Le stimolazioni hanno lo scopo di favorire una migliore comunicazione tra gli emisferi cerebrali in modo da riattivare le capacità innate del cervello di elaborare i traumi.
Dopo l’ EMDR si ricorda ancora l’evento ma si percepisce che questo FA PARTE DEL PASSATO ed è ora ‘lontano’, desensibilizzato. Il cambiamento nel ricordo disturbante è molto rapido, indipendentemente dagli anni passati, i pensieri intrusivi si attutiscono o spariscono, le emozioni e sensazioni fisiche si riducono di intensità.
Per saperne di più visita il sito dell’ Associazione Emdr Italia!